Esperti in ristrutturazioni complete, design d'interni e restyling per appartamenti milanesi. Dalla progettazione alla realizzazione chiavi in mano.
Benvenuto nel punto di riferimento per chi vuole ristrutturare casa a Milano. Che tu abbia un bilocale in Porta Romana o un attico in zona Navigli, ti accompagniamo in ogni fase del progetto con professionalità e creatività. Scopri le ultime tendenze di design, i costi aggiornati al 2025, i bonus fiscali disponibili e tutti i permessi necessari per ristrutturare a Milano senza sorprese.
Richiedi ora una consulenza gratuita e un preventivo personalizzato senza impegno. Contattaci al 3924781161 o via email. info@gamamilano.it

La zona di Porta Romana è diventata una delle aree più richieste di Milano per chi cerca appartamenti da ristrutturare. Grazie alla sua posizione strategica, vicinanza alla metro e ai nuovi sviluppi urbani come il progetto dello scalo ferroviario, investire in una ristrutturazione qui significa garantirsi un ottimo ritorno economico.
Perché Ristrutturare a Porta Romana
Gli appartamenti in questa zona sono spesso in palazzi d'epoca con soffitti alti e metrature generose. Una ristrutturazione ben progettata può trasformare un immobile datato in una moderna abitazione che coniuga il fascino storico con il comfort contemporaneo. Il mercato immobiliare di Porta Romana premia gli interventi di qualità con rivalutazioni significative.
Costi Medi di Ristrutturazione
A Milano, e in particolare nella zona di Porta Romana, i costi di ristrutturazione variano in base alla tipologia di intervento. Per una ristrutturazione completa chiavi in mano si parte da 800-1000 euro al metro quadro per finiture standard, fino a 1500-2000 euro al metro quadro per livelli premium con materiali di design. Un appartamento di 80 metri quadri richiede quindi un investimento tra 64.000 e 160.000 euro.
Tempi di Realizzazione
I tempi dipendono dall'entità dei lavori. Una ristrutturazione leggera con rifacimento bagno e cucina richiede 6-8 settimane. Per interventi completi con modifiche strutturali bisogna preventivare 3-5 mesi. È fondamentale pianificare bene per evitare ritardi dovuti a permessi o forniture.
Permessi e Normative Comunali
Il Comune di Milano richiede pratiche specifiche in base al tipo di intervento. Per lavori di manutenzione straordinaria serve la CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata), mentre per modifiche distributive importanti è necessaria la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività). Gli edifici vincolati richiedono autorizzazioni dalla Soprintendenza.
Bonus e Detrazioni Fiscali 2025
Nel 2025 sono ancora disponibili diverse agevolazioni fiscali. Il bonus ristrutturazioni al 50% è prorogato, permettendo di detrarre metà della spesa sostenuta in 10 anni. L'ecobonus per interventi di efficienza energetica può arrivare fino al 65%. Informati presso il tuo commercialista per massimizzare i benefici.
Tendenze Design per Porta Romana
Gli appartamenti ristrutturati in questa zona stanno abbracciando uno stile contemporaneo con contaminazioni industriali. Travi a vista recuperate, pavimenti in resina o parquet naturale, cucine a isola con living open space, bagni con docce walk-in e finiture in gres porcellanato effetto marmo. I colori neutri come beige, grigio e bianco sporco dominano le palette.
Consigli Pratici
Prima di iniziare, fatti fare almeno tre preventivi dettagliati. Verifica sempre che le imprese siano regolarmente iscritte alla Camera di Commercio e abbiano le assicurazioni necessarie. Richiedi un cronoprogramma dei lavori e fai inserire nel contratto le penali per eventuali ritardi. Non risparmiare su impianti elettrici e idraulici: sono l'ossatura della casa.

📞 Chiama ora: 392 4781161
📲 WhatsApp: Scrivici per foto e preventivo veloce
🌐 Sito web: www.gamamilano.it
📍 Zona: Milano Varese Como
Sopralluogo e preventivo sempre gratuiti!
👉 Visita la homepage per scoprire tutti i servizi di vetreria professionale di Gama Milano.